CASCIANA ALTA
Casciana Alta è una frazione del comune italiano sparso di Casciana Terme Lari, nella provincia di Pisa, in Toscana. Fino agli anni settanta era detta semplicemente "Casciana" (nome di origine romana). Poi è stata ribattezzata "Casciana Alta" per distinguerla da "Bagni di Casciana", che nel frattempo aveva preso il nome di "Casciana Terme". Il centro venne fondato in epoca romana su un'area già abitata in epoca etrusca. Alcuni anziani raccontano che sotto il paese ci siano cantine a tre o quattro piani, che durante la guerra (IIa Guerra Mondiale) servirono per rifugio, poi tutti gli accessi furono murati. Una strana somiglianza con le città sotterranee della Turchia. Conquistata da nobili Longobardi, Casciana nel medioevo era famosa per i suoi numerosi mulini alimentati dal fiume Ecina (toponimo di origine etrusca).